Miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia vengono usualmente corretti con l’utilizzo di occhiali o lenti a contatto. Più raramente, la loro correzione avviene con l’ausilio di tecniche chirurgiche quali il laser ad eccimeri. È il medico oculista, dopo opportuni accertamenti, a fornire una corretta prescrizione ottica sul reale difetto visivo e come intervenire in merito.